Politica integrata sicurezza qualità ambiente

GSR TECHNOLOGY ITALIA SRL è sempre stata in grado di individuare ed attuare quegli investimenti e quelle trasformazioni interne che le hanno permesso di offrire ai propri Clienti un’elevata capacità d’offerta dei prodotti/servizi richiesti, soprattutto in termini qualitativi e di rispondenza del servizio alle richieste.
L’andamento del mercato cui da tempo ci si rivolge, ha tuttavia imposto ed impone sempre più continui aggiornamenti strategico - organizzativi, per continuare a mantenere e possibilmente migliorare i livelli di Customer Satisfaction cui la Società ha abituato i propri Clienti.
Anche per questo, si è ritenuto opportuno introdurre in Società un Sistema di Gestione Aziendale, conforme alla norma UNI EN ISO 9001-14001-45001 ma chi si rifaccia anche ai dettami sempre più incalzanti previsti dai principali schemi gestionali-organizzativi ambientali e sulla Sicurezza sul Lavoro.
Il Sistema Gestionale integrato è stato concepito in azienda come fattore di integrazione di processi ma anche e soprattutto come fattore di crescita delle risorse umane e strutturali.
Esso non deve essere pertanto visto come un insieme burocratico di regole ed adempimenti, ma come il risultato del confronto tra servizio che si attendono i Clienti e quello che l’azienda è in grado di offrire.
L’azienda è pienamente consapevole che una responsabile strategia economica che si rivolga alle problematiche di Sicurezza sul Lavoro derivanti dalle proprie attività, risulta essere essenziale per il proprio successo e per la soddisfazione dei propri clienti; si riconosce inoltre che il miglioramento continuo delle proprie performance in materia di Sicurezza conduce a significativi vantaggi commerciali ed economici, soddisfacendo, nello stesso tempo, le attese di miglioramento in materia di Sicurezza e Salute sul Lavoro relative al contesto in cui l’azienda opera.
Ci si impegna pertanto a perseguire una politica di continuo miglioramento delle proprie performance in materia di Sicurezza sul Lavoro, eliminando o riducendo al minimo, ove tecnicamente possibile ed economicamente sostenibile, ogni rischio derivante dalle proprie attività.

In tale contesto gli obiettivi generali che la Direzione si impegna a realizzare sono i seguenti:

  • Analizzare le esigenze espresse o implicite del cliente e collaborare con esso per una compiuta definizione dei requisiti progettuali ed esecutivi dei servizi erogati, conservando e migliorando nel tempo tale rapporto di collaborazione al fine di ottenere la sua piena soddisfazione;
  • Rispettare gli standards qualitativi preventivamente fissati e, nel contempo, migliorarli, conformemente a quelle che sono le esigenze del cliente in termini di costo, affidabilità e disponibilità;
  • Attivare un processo di continuo miglioramento del servizio reso al cliente attraverso una azione costruttiva e continua di tutti i propri collaboratori;
  • Monitorare costantemente il mercato e le sue variazioni, e operare mediante un efficace controllo della redditività e dei costi al fine di accrescere gli utili e la competitività sul mercato dell’azienda
  • Limitare la produzione dei rifiuti, favorendone il recupero ove possibile e assicurandosi che la loro gestione venga effettuata conformemente alla legislazione cogente;
  • Assicurare che le modalità di erogazione dei servizi e che le proprie attività siano svolte in conformità alla legislazione vigente applicabile, alle norme tecniche e procedure operative previste;
  • Ricercare costantemente la collaborazione delle autorità pubbliche e delle comunità locali al fine di prevenire possibili infortuni e malattie professionali e gestire con efficacia ed efficienza ogni possibile emergenza, al fine di ridurre ogni rischio connesso;
  • Identificare, valutare e mantenere costantemente sotto controllo tutti i rischi per la sicurezza e la salute connessi alle proprie operazioni che possano potenzialmente coinvolgere i propri operatori, e a tutti i soggetti terzi interessati (subappaltatori, clienti, pubblico), individuando e realizzando adeguate misure protettive atte al controllo di tali rischi, inclusa l’appropriata attività di sorveglianza sanitaria dei dipendenti potenzialmente esposti;
  • Proteggere i dipendenti, i subappaltatori e altri soggetti terzi coinvolti, da eventuali sostanze/emissioni utilizzate o prodotte, identificando e gestendo i rischi connessi al fine di garantire un appropriato livello di sicurezza per le persone e per l’ambiente, identificando le precauzioni da adottare nella loro gestione, comunicandole a tutti i soggetti potenzialmente esposti (dipendenti di altre aziende, clienti, pubblico) e assicurandosi che esse vengano recepite;
  • Gestire gli aspetti relativi alla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, considerati quali fattori di primaria importanza per la crescita professionale di ciascun collaboratore: tutelando e salvaguardando l’incolumità dei propri dipendenti, dei terzi coinvolti, dei clienti e del pubblico; facendo fronte con rapidità, efficacia e diligenza ad emergenze o incidenti che dovessero verificarsi durante l’esecuzione dei lavori; assicurando e rendendo disponibili i servizi sanitari necessari per il primo trattamento di eventi violenti accidentali o malattie professionali dei dipendenti;
  • Produrre un continuo e ragionevole miglioramento, in termini di efficienza e sicurezza, delle infrastrutture e dei mezzi dedicati all’erogazione dei servizi;
  • Coinvolgere i fornitori come parte integrante dell'azienda nel raggiungimento dei livelli di qualità fissati e responsabilizzarli ai fini di una garanzia totale;
  • Tutelare gli aspetti relativi alla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, considerati quali fattori di primaria importanza per la crescita professionale di ciascun collaboratore;
  • Attuare ogni sforzo in termini organizzativi, operativi e tecnologici per ridurre i rischi, prevenire infortuni e malattie professionali, proteggere i lavoratori da tali eventi;
  • Definire obiettivi e traguardi in materia di Qualità e Sicurezza, da integrare con la gestione operativa degli ambienti di lavoro ed i programmi di sviluppo aziendali;
  • Assicurarsi che la politica integrata qui esposta e il relativo sistema di gestione integrato siano compresi, attuati e mantenuti a tutti i livelli dell’organizzazione e che il sistema sia sostenuto da periodiche e sistematiche attività di formazione, addestramento, coinvolgimento e sensibilizzazione di tutti i collaboratori dell'azienda, al fine di perseguire un miglioramento continuo dei servizi forniti ed una mitigazione dei rischi connessi alle attività lavorative;
  • Assicurarsi che il presente documento sia disponibile verso le parti interessate;
  • Mettere in atto e mantenere un efficace Sistema di Gestione Integrato.

Tali azioni, che costituiranno il quadro di riferimento per stabilire e riesaminare gli specifici obiettivi per la Qualità e per la Sicurezza, saranno perseguite con volontà imprenditoriale, resa attuabile mettendo a disposizione le necessarie risorse in termini di personale, apparecchiature, infrastrutture e mezzi.

Contatti

Scrivici ora

Tel +39 0362 1545399
E-mail contact@gsr-technology.it

Contattaci ora